220 EMILIO FRASCA totenente di vascello Angici) ivi mandato in esplorazione. Non e ragli, per vero, riuscito di mettere piede a terra, ma aveva potuto constatare che la squadra tunisina era tuttora in quei paraggi ed inoltre aveva saputo che il Comandante francese si manteneva risoluto a non rendere la sua fortezza. Non restava, dopo ciò al Sivori che partire per Spezia dove infatti giunse il (i ottobre •* fu tosto raggiunto dal « Palco» armato in tre giorni e recante a bordo un altro piccolo rinforzo di truppa da sbarco. A breve scadenza si avveravano però le previsioni dell’Ammiraglio circa l’allontanamento della squadra tunisina ed il mare rimaneva libero. Era il momento di agire. Ed il Dos Ueneys, approvato pienamente dal Ministro della guerra San Marzano, ma con minoro arrendevolezza dal prudente Ministro dogli esteri Di Vai-lesa — il (piale ancora non avendo ricevuto risposta da Parigi circa il contegno del Comandante francese a Capraia, si dava pensiero di eventuali complicazioni con la Francia — mandò ordine al Comandante Sivori di procedere senz’altro alla esecuzione del suo mandato usando tutti i mozzi che lo circostanze richiedessero por la pronta o completa sottomissione dell’isola. L’ordino delPAmmiraglio giunse al Comandante Sivori il giorno (5 novembre a mezzo del bovo il « Veloce» che faceva il servizio dello comunicazioni tra il Comando della Marina o quello della squadretta. La sera dello stesso giorno la squadretta mise alla vela ed alle 4 del mattino del 7 era nelle acque della Capraia, ma per causa del tempo minaccioso o della variabilità del vento, soltanto allo :> del pomeriggio tutte le suo navi poterono trovarsi riunite a 4 miglia dal forte dell’isola, il quale si affrettò ad alzare la bandiera francese appoggiandola con un colpo di cannone. La squadretta, senza rispondere, continuò ad avvicinarsi ed alle 3 V-> l«1 mezza galera capitana « Beatrice» alzò il segnale che tutti i legni stessero pronti ad eseguire lo sbarco in conformità delle istruzioni clic il Sivori aveva precedentemente emanato. Secondo queste istruzioni, compilate con l’accuratezza