KM ILIO PNASCA ganiento di alciuie pensioni, ecc. Tale personale era così composto: 1 contrammiraglio o capo squadra, comandante in capo la Marina, con sede a Maddalena, 3 capitani di vascello, uno dei (piali comandante il dipartimento di Cagliari e due comandanti di mezza galera, 1 capitano di vascello in 2", 2 primi luogotenenti di vascello, 7 sottotenenti di vascello, 3 guardiamarina di V classe, 3 volontari o aspiranti, 3 cappellani, 6 chirurghi ed allievi di chirurgia, 1 commissario, 7 fra segretari e scrivani, 1 cassiere quartier mastro. 1 magazziniere e poi 12 fra piloti e allievi di pilotaggio, 9 suttufficiali nocchieri di diversi gradi, 12 timonieri, 6 cannonieri, 7 graduati di maestranza, 136 marinai di diverse classi, 6 mozzi, 21 forieri addetti al servizio personale degli ufficiali. 88 bassi ufficiali e soldati di truppa, 8 aguzzini, 244 remiganti forzati. 80 remiganti della Compagnia di grazia. A ciascuna di queste persone il preventivo assegna particolareggiatamente, e quasi sempre nominativamente. le relative competenze di paga, trattamento tavola e porzione (o razione) viveri. Traducendo, per soddisfazioni* di curiosità e comodità di confronti, dalla moneta sarda alla moneta nostra attuale, qualcuna di tali competenze, troviamo che all’Ammiraglio Des Genevs, (piale comandante in capo, con sua insegna a bordo della galera « Santa Teresa » spettavano Lit. 4800 di paga e 3024 di trattamento tavola all’anno, al capitano di vascello Cav. Gaetano De May, designato comandante superiore dell’armamento estivo, e nel contempo, comandante della mezza galera «Falco» Lit. 3600 di paga annua e 5)72 di trattamento tavola per i sei mesi dell’invila reo. al capitano di vascello Don Vittorio Porcile, comandante la mezza galera « Aquila » Lit. 3000 di paga e 972 di trattamento tavola come sopra. Quanto agli altri ufficiali effettivi ed assimilati diremo, per brevità, soltanto che dalla paga di Lit. 1800 annue e trattamento tavola di Ti. 324 per sei mesi, spettanti ai primi tenenti di vascello imbarcati, si passava a Lit. 960 di paga annua e 324 di trattamento semestrale per i sottotenenti di