l'ammiraglio des geneys e i suoi tempi 87 scenze marittime, si sarebbero trovati imbarazzati a regolare le sorti di quella nave, priva ormai (li ogni punto di appoggio così in Continente come in Sardegna, e che per trarsi di impiccio, essi avrebbero inevitabilmente finito per domandare all’Ammiraglio inglese di aggregarla alla sua armata; l’ardimentoso segretario di Capt. Ross, avrebbe, dal canto suo, voluto questi proponesse al Governo che, in attesa di potere, ricondurre la fregata in Sardegna, gli fosse concesso di recarsi con essa ad incrociare nei paraggi del golfo di Tunisi, isole Ba-leari, e Marsiglia per intercettarvi le navi di commercio trasportanti il grano d’Africa in Provenza, dal che il li. Erario avrebbe certamente ricavato lauto profitto. In appoggio al suo suggerimento, il Des Geneys ricordava al suo Comandante le non poche umiliazioni, che, dalle Autorità navali della « Nazione più altiera, orgogliosa ed egoista del mondo, pronta sempre a considerare come di specie inferiore chiunque le sia estraneo »? egli stesso, sebbene di origine inglese, ma perche comandante di nave di altra bandiera, aveva dovuto subire al tempo dei fatti di Tolone ed altre gliene preannunciava inevitabili, ove, come era da prevedersi, 1’« Alceste » fosse tornata alla dipendenza dell’Ammiraglio Hood. Ma il vecchio Ross non era uomo da smuoversi per simili ragionamenti: egli si guardò bene dal fare proposte di qualsiasi genere, ed attese invece, puramente e semplicemente, gli ordini del Re. i quali furono appunto che 1’«Alceste» si mettesse agli ordini del Supremo Comando inglese. Quali, e (pianto poco fortunate, per la fregata sarda fossero le conseguenze di questo passaggio è raccontato in una copia di Relazione ufficiale, annessa al Memoriale e compilata anche questa dal Des Geneys per conto di Capt. Ross. E’ documento indiscutibilmente interessante perchè ci offre notizie precise e particolareggiate di un fatto di guerra ricordato, nè senza onorevole omaggio alla bandiera sarda, anche nelle Storie marittime francesi e in-