— 216 chia. Con le donne che raccolgono un fastello di legna e percorrono giornate di cammino, tra «tenti, dolori, privazioni, attraverso i pericoli della linea di confine per scendere a venderlo a Zara italiana per qualche lira. Non sono molti giorni che una di queste donne, una contadina di Bibigne, dopo a ver venduto la sua legna per due lire sul mercato di Zara, è caduta sfinita ed esausta per la fame sugli scalini d’una casa di Cai le l.arga. In queste tristissime condizioni si trova tutta la Dalmazia montana. Della particolare situazione si sono occupati i rappresentanti politici e dopo lunghe discussioni venne all'inizio dell’anno ap provato un progetto che metteva a disposizione, degli affamati della Dalmazia cen tocinquajnta milioni di dinari. Ma la Jugoslavia è prima di tutto e innanzi tutto ser ba. Così dei centocinquanta milioni di di nari che avrebbero dovuto passare diretta