281 in contrasto, bensì dalla realtà dai fatti, dal carattere e dalla volontà dei serbi, dal -desiderio di una maggiore autonomia dei croati e degli sloveni, dalla sete di libertà che ha invaso gli animi dei montenegrini e idei macedoni, dei bulgari e degli ungheresi e degli i-taliani che la pace ha posto entro i confini della Jugoslavia. Avrebbe mai sparato Rachic solo perchè offeso? Forse no. L’ingiuria è stata la causa occasionale del suo gesto. Questo invece certamente rappresenta l’esasperazione della convulsa situazione di razza e di popoli diversi. Rachic è un montenegrino rinnegato. Però, anche suo malgrado, la: voce della razza ron può non avere influito nella sua esplosione di odio. E come Rachic altri vi sono che domani potranno ripetere il suo gesto, e come il Montenegro altri nuclei vi sono che aspirano alla propria libertà ed alla propria indipenden-