- 282 za od alla unione con !o Stato alia cui maggioranza etnica si sentono legati. L’equazione d’altronde ha termini cosi lontani da rendere impossibile quasia-si soluzione senza un radicale mutamento: o i serbi continuano con il sistema della pressione e della forza ed allora alle revolverate in Parlamento seguiranno gli attentati su più vasta; scala, le rivolte in massa, le rivoluzioni, — o i sorbi mollano ed allora in breve tempo l’autonomia di ogni singolo gruppo sarà così forte ed in continuo proporzionale aumento da produrre in breve lo sfasciamento dello Stato. Anche se Re Alessandro, cosa impossibile ed assurda, riuscisse ad ottenere innanzi alla gravità dolorosa dell’episodio una pacificazione generale, o una specie di armistizio tra i partiti, nessun risultato pratico ne scaturirebbe. Non sono gli uomini ed i partiti che mantengono le agitazioni e gli sta-