283 - ti d’animo ma sono le correnti vive di ogni singolo paese che li sospingono all’azione. Qualora uomini e partiti si convincessero della necessità d’un accordo e lo volessero tradurre in atto immedia-mente verrebbero abbandonati e sostituiti. Basta soffermarsi un istante a considerare come la candidatura Rachic, deputato democratico del Montenegro, sia stata fatta su indicazione del Governo Serbo, come il Rachic sia quindi considerato tra gli elementi meno accesi e più convinti della necessità dell'unione e dellai coesione jugoslava, per comprendere quale debba poi essere in realtà lo stato d’animo degli avversi in via assoluta, rifugiatisi sulle montagne o all’estero che classificano e giudicano traditori quanti hanno accetti ito incarichi e funzioni nello stato jugoslavo. Se gli amici della Jugoslavia