— 249 — attività economica. La pace ne ha fatto delle regioni e delle popolazioni serbe. RAGUSA Gravosa si stende con le sue ville, i suoi alberghi, i suoi rifugi di pace e di tranquillità lungo le rive del golfo, sicuro asi- lo e naturale riparo alle navi, di qualsiasi portata. Ragusa, oltre il colle fiorito, di fronte al mare aperto che non consente approdi e sbarchi, è chiusa nelle sue mura, entro le molteplici linee, che difesero nei secoli. la libertà della piccola repubblica che seppe mantenersi indipendente attraverso tutte le travagliate vicende della costa dalmata, resistendo ai Turchi ed ai Veneziani, in virtù del suo valore e della sua forza — assicurano le cronache Ragu-see — per marito del suo spirito d'adattamento e della sua abilità di barcamenarsi — insinuano i Veneziani — che vollero trasformare con fine ironia la sigla simbolo di Ragusa, S. B., tratta dal santo