Bisogna andare fuori, nei centri della vita elegante, nelle grandi spiaggie, nelle sta zioni climatiche di fama mondiale, dove s; è accolti dai direttori degli alberghi in abito nero ed alla partenza i bagagli sono riempiti di vignette colorate e di nomi ap parisceuti. Come ci si può accontentare dei piccoli centri, delle cittadine della costa a driatica così squisitamente nostre, deliziosamente paesane, dove ogni città assonai glia ad una delle nostre città venete, ogni paese ad un paese dell’estuario veneziano, dove gli alberghi si chiamano come nelle nostre vecchie città, « Al Vapore » o a \1 Leon d’oro », dove si è accolti sulla porta dalla padrona e vi servono il pesce fritto come dai migliori « frittolini » veneziani, ed il formaggio di capra portato dai pastori che son soesi il mattino dalla montagna ? Purtroppo da noi ancora chi ama queste «ose non ha i mezzi e chi ha i mezzi voi ge il passo ad altri lidi.