_ 4 — La laguna lievemente increspata percuote i fianchi della nave, e dà vita e movimento alle divine figure, simbolo di Venezia, che sembra quasi accarezzino la nave da prua a poppa per permearne le lamiere, la chiglia, lo scafo, l’equipaggio, tutte le co se e gli uomini che vanno per l’Adriatico con il segno di San Marco, sotto la bandiera d’Italia. Ai leoni, bronzeo contrassegno fissato sulle ciminiere, al gagliardetto rosso tra puntato d’oro che si scioglie nelle fiamme libere ai venti, levato alla sommità dell’albero maestro, alla bandiera della Patria, issata a poppa, pare raccomandino di salutare tutti i leoni profusi a decine e decine lungo l’Adriatioo, le vecchie torri scolte a-vanzate della Dominante, le castella, le fortezze. le opere che segnarono un cammino assieme percorso, così già come lo era sta to per le due sponde in secoli lontani secondo un destino che ha avuto delle soste, che purtroppo ne ha. ma che è saldamente