— 20 — le case hanno riaperto le porte e le finestre all’aria, al sole, alla luce, agli spruzzi del mare che rompe sulla scogliera. I prati ver di e tranquilli sono percorsi da ardenti folate di giovinezza chiusa nei grossi corpetti di lana multicolore, nei maglioni sportivi. I viali silenziosi che attraversano le foreste di pini sono corsi da veloci comitive di amazzoni e cavalieri. La piscina d’inverno è solcata da bionde e brune najadi e sirene mentre i tedeschi, con coraggio ammirevole si lanciano nel mare al primo raggio, sia pur tiepidissimo e fugace, di soie. Kupelwieser merita questa attesa ed auspicata ripresa. Da oltre trent’anni egli dedica all’isola la sua attività e le sue capacità intellettuali e finanziarie. La guerra e il dopoguerra avevano dato un grav6 colpo a Brioni, ma egli ha saputo resistere ed attendere con sicura fiducia nel nostro paese e nell’opera di S. E. il Capo del