— 45 — no ai quali si contrattava una pace come ad un mercato, un confine come una merce, un paese come un genere sul cui prezzo si discute. Veglia ed Arbe provarono la gioia della occupazione italiana nel dopo-guerra immediato. Arbe ad opera delle truppe regolari, Veglia da parte di legionari fiumani. L’una e l’altra però solo per poco, che la forza ed il contratto di Rapallo le consegnavano all’altro stato adriatico. E dentro, lungo il carnale della Montagna tutti i paesi, le borgate sparse e disseminate lungo la costa, che ad ogni insenatura. ad ogni baia, cambia di aspetto e di fisonomía, ora aperta al mare e chiusa verso terra da strapiombi altissimi, ora e-n-tro seni profondi, protetti da canali tortuosi, verdi di boschi e di prati, nelle zone al riparo dai venti, nudi di pietra e di roccia nei pendìi battuti dalla bora che brucia sul suo passaggio come il fuoco e uccide e colpisce ogni vegetazione. Con