Ili un ordine di combattimento,, e la vita ■politica per lui è iveramente lotta alla quale non è mai antagonista od estraneo il ritmo delle avventure marine, belliche, fiumane o rivoluzionane. L.a disciplina non imposta come una livrea, ma accettata come una milizia, vince gli istinti originali di queste nature inquiete portate all'azione individuale e diretta dove si giucca il tutto per tuitto in ogni contingenza difficile : ma mantiene tutta la forza del suo crisma rivoluzionario; essa si trasforma in un allenamento necessario alle imprese più audaci del futuro, che la fede intrepida dimostra ineluttabili e fatali come un destino certo. Bisogna partire da queste premesse per comprendere lo spirito con cui il libro di Umberto Klinger è stato scritto. Spirito guerriero, sentimentale e romantico dal quale esulano completamente i criteri e i calcoli della politica corrente