vavano alloggio e vivevano in una sola casa le cui proporzioni sono di per se stesse una cosa veramente grande, degna di Roma. Le mura di pietra dell’isola di Brazza e di marmo di Traù sono ancora qui silenziose testimoni di fronte agli uomini ed alla storia. Il vasto quadrilatero, i cui due lati verso il monte e verso il mare misurano 155 m. il primo e 160 m. il secondo e oltre 190 m. gli altri due, segna tutta una linea entro la quale dimorano oggi più di diecimila persone. Secoli e secoli non sono riusciti a cancellare quanto il genio latino ha creato. Ancora si innalzano le pareti dei corridoi che sono oggi le vie della vecchia città, ancora il mausoleo mantiene intatta la sua linea così sontuosa da poter oggi servire da Cattedrale, la torre maestosa resiste come campanile del Duomo, il tempio di Giove è mutato in Battistero, ed i due ordini di co lonne corintie del peristilio lasciano arami