FORESTE 103 ciovo sul corso del fiume Kricim alla città di Diovlen, per le foreste a); 2) dal mare presso la città di Vasiliko (villaggio Bredilovo) per il corso dei fiumi Viliko e Aidere a Stoilovo (circondari di Malko Tarnovo) per la concessione 6). Le linee ferroviarie saranno fissate dal Consiglio dei Ministri. Oltre alle ferrovie indicate i concessionari hanno il diritto di costruire e esercitare altre linee ferroviarie o raccordi all’interno delle foreste che essi sfruttano (art. 2). Il termine della concessione è di 40 anni per le foreste a) e b) mentre è di 20-40 per le altre foreste (art. 3). I concessionari hanno il diritto esclusivo di utilizzare durante il periodo di concessione i materiali e prodotti forestali che ottengono ogni anno dalle foreste, oggetto della concessione, quando invece di pagare per tali materiali o altri prodotti forestali allo Stato, danno parte di essi in natura secondo l’art. 5. Oltre a ciò il concessionario dà il 4 % dei prodotti ottenuti a favore del fondo per provvidenze colturali presso il Ministero dell’agricoltura e Demani invece di 10 % previsti per la formazione di tale fondo (art. 4). Le concessioni si danno a mezzo di gare con concorrenza segreta e offerte scritte e si aggiudicano ai concorrenti che propongono allo Stato le percentuali più alte dei prodotti forestali ottenuti annualmente. La misura delle cauzioni e delle garanzie per la partecipazione alla gara e per l’adempimento degli obblighi presi del concessionario come pure i modi per la loro diminuzione oppure la restituzione si fissano nel capitolato d’appalto (art. 5). II concessionario si obbliga di lavorare i prodotti greggi forestali almeno fino allo stato di semi fabbricati nella zona della concessione. Egli non può vendere o cedere i prodotti greggi. Per decisione del Consiglio dei Ministri si può limitare d diritto all’esportazione fuori del paese di specie note o