156 CAPO IV Da questi dati si vede che ha aumentato la sua capacità produttiva di sei volte. Secondo recenti informazioni tale industria si è sviluppata ancora negli ultimi quattro anni. Il principale gruppo di tale industria è la S. A. « Gra-nitoid » con un capitale di 50 milioni di lev. Secondo il bilancio dell’esercizio 1924 l’azione di 1.000 lev. ha ricevuto un dividendo di 552 lev.; riserve 32 mil.; la sua fabbrica di Ba-tanovzi ha prodotto nel 1924: 55.750 tonn. di cemento, cioè 22 mila tonn. in più del 1923. Benefici lordi nel 1924, milioni 33.5. Vi partecipa la Cari. J. Brupbacher e C. di Zurich con 10 milioni di lev. La società è ben avviata ed organizzata e finanziaria-mente solida; sta estendendosi in altre imprese per la produzione di materiale da costruzione come neH’industria del gesso, diventando un organo di concentramento di molti stabilimenti del genere. Il successo della « Granitoid » deriva del fatto che la fabbrica si trova alla stazione di Batanovzi (ferrovia Sofia-Kiustendil) nelle vicinanze della miniera di Pernik che la rifornisce di carbone (Km. 7.5) e infine non molto lontana da Sofia (Km. 40) che ora è il maggior centro di consumo di cemento. Il costo della mano d’opera, delle materie prime e del combustibile è relativamente molto basso. La società « Lev » fondata nel 1917 ha uno stabilimento a Pleven per la produzione del cemento, blocchi di cemento e calce. La produzione annuale di tale società non è costante e non è grande : i dati relativi non si conoscono. Si sa che soffre molto a causa della difficoltà di trasporto. I laterizi e la calce si producono un po’ dappertutto : gli stabilimenti moderni aumentano con una certa rapidità, dato il crescente bisogno di tali materiali in tutto il paese. Le fornaci più importanti per i diversi materiali, laterizi e terracotte sono quelle appartenenti alla Società « Isida », che dispone di notevoli impianti a Novoseltzi (prov. di Sofia) dove si producono ottimi laterizi, coi quali alcune vie di Sofia sono pavimentate, tubi per canalizzazione, ecc.