56 CAPO I Piante oleifere ed industriali 18 milioni 2.69 % legumi 18 » 2.69 » ortaggi 7 » 1.00 » erbaggi 10 » 1.52 » foraggi 113 » 16.32 » vigne 36 » 5.23 » roseti 5 » 0.82 » frutteti 3 » 0.50 » gelseti 608 mila 0.09 » 1921. — 1. Cereali, 2.1 milioni ha. 75.06 % di cui frumento 907.000 ha., granturco 575.000, 20-27 %. 2. piante olierifere ed industriali 51.000 ha., 1.81 % di cui tabacco 23.000 ha., 0.83%; bietola 12.000 ha., 0.42%; girasole 4.000 ha. 3. legumi 55.000 ha. 1.93 % 4. patate 8.000 » 0.28 » vazione : la coltivazione si è raddoppiata in 5. ortaggi 27.000 ha. 0.96.% 6. legumi 10.000 » 0.37 » 7. foraggi 492.000 » 17.35 » 8. vigne 45.000 » 1.59 » 9. roseti 5.593 » 0.20 » 10. frutteti 10.000 » 0.37 » 11. gelseti 2.378 » 0.08 » Totale delle terre coltivate 2.837 milioni. Rendimento : Cereali : 17.5 milioni di q.li, piante olierifere ed industriali 1.4 milioni di q.li, di cui 163.000 tabacco, 1.175 di bietola; 26.000 di girasole; legumi 311.000; patate 282.000; ortaggi per 120 milioni di lev.; erbaggi 38 milioni; foraggi 8.2 milioni di q.li; vigne 609.000 hi.; roseti 276.000 museali; frutteti 449.000 q.li; gelseti 109.000 q.li. Il rendimento era valutato nel 1921 come segue : ce-