FINANZE PUBBLICHE 331 Tale imposta si scomponeva in 2 elementi : a) imposta fondamentale di 10 leva oro per anno e per persona e b) imposta complementare che colpiva i capitali e i redditi nella misura del 2 %. Il calcolo sul reddito si stabiliva: 1) sul reddito della professione esercitata, facendo deduzione delle spese strettamente necessarie al suo esercizio; 2) sul reddito d’ogni genere (beni mobili, immobili, ecc.) Era calcolata ogni anno ed era dovuta'per intero durante 10 anni e per metà per altri 10 anni; non poteva sorpassare le 4.000 leva oro per anno. L’imposizione era fatta in base a dichiarazione diretta verificata da una commissione e i reclami erano presentati a una commissione di controllo; si poteva anche ricorrere al Ministero delle Finanze con la stessa procedura applicata alle altre imposte. Il gettito di tale imposta non è stato mai grande, non sorpassando i 2 milioni di leva oro. L’imposta sulle strade. — Fu regolata dalla legge del 4-17 febbraio 1894; colpiva tutti i sudditi bulgari di sesso mascolino da 21 a 55 anni, o in natura (5 giorni di lavoro) o in denaro 10 leva oro. Con la legge del 20 marzo 1904, la contribuzione in natura fu eliminata; ogni contribuente doveva pagare 6 leva e una maggiorazione del 4 % era percepita allo stesso titolo sulla maggior parte delle imposte dirette. Nel 1909 fu portato all’ll % ; nel 1920 al 23 % ; nel 1921 fu abolito. Per le scuole fu istituita con legge del 23 gennaio 1892 una imposta supplementare del 3 % su tutte le imposte dirette che fu aumentata a 10 % nel 1900; fu abolita nel 1921. Entrate delle imposte dirette. — Le entrate dell’imposta fondiaria furono nel 1895 di 17 milioni di leva oro, cioè più di una metà di quelle delle imposte dirette e più di un quarto del totale di tutte le entrate del bilancio; Di anno in anno però, come in altri paesi, essa ha perduto la sua importanza; nel 1910 rappresentava un terzo delle imposte dirette e un decimo del totale delle entrate.