334 l’adriatico nella politica austriaca è composta della provincia veneta, marittima, italiana, e della provincia liburnica austriaca, montuosa, slavizzata. AllTstria appartengono inoltre le tre isole di Veglia, Cherso e Lussin, che sotto Venezia ed anche prima facevano parte della Dalmazia e che le furono assegnate dopo la caduta napoleonica. Oggi le forze degl’italiani e degli SlaA'i in Istria si tengono quasi in bilico, con maggioranza italiana; ma colla tendenza del governo a mettere continuamente pesi nel piatto degli Slavi, si deve necessariamente temere che la bilancia tracolli dalla parte loro. Trieste, il centro dell’italianità in Austria, e sulla parte orientale dell’Adriatico, città fiorente che si arroga la pretesa di divenir sede di una università italiana, non poteva non subire la sorte delle altre terre italiane. E siccome i pochi Slavi del suo suburbio nulla possono tentare contro la compagine cittadina, il governo prima mobilizzò il socialismo internazionale a parole, slavofilo nei fatti, e poi le scaricò addosso gli Slavi di tutta la Carinola e perfino della Boemia. Apparentemente per non fare un’eccezione alla parola d’ordine, ma certo per strategia e per fiaccar prima la resistenza degl’italiani, non furono risparmiati nemmeno i bonari e pacifici abitatori del Friuli orientale, rei di essere troppo vicini al Judrio. Ed ora anche quelle popolazioni hanno da subire il gusto di incursioni degli Slavi che, accortisi dopo secoli di 11011 star più bene in montagna, vorrebbero scendere a riscaldarsi nelle basse friulane. Gorizia deve sostenere l’urto più forte. C’era fino a pochi lustri fa ancora un angolo dell’Adriatico dove gl’italiani orlano tollerati in pace, vale a dire a Fiume. Ma dacché il governo di Budapest adottò nel l’amministrazione interna i sistemi di Vienna e si mise in testa di magiarizzare, tutti gl’italiani soggetti alla monarchia austro-ungarica sono trattati egualmente male. Ma il governo austriaco ha fretta, molta fretta. E siccome gli Slavi, malgrado tutte le concessioni ed i favori, potrebbero venir tenuti in rispetto dagl’italiani, anche soli, ancora per molto tempo, il governo si compiace di