FINANZE PUBBLICHE 333 le qualità più basse. Per il tabacco di quarta qualità fu stabilito un diritto di banderol di 8 leva per Kg.; il prezzo di vendita per la stessa qualità fu di 14 leva. I cambiamenti di tali diritti sono vari. Nel 1911 il mururie rendeva leva 1.2 milioni e il diritto di banderol 20.8 milioni. Accise. — Subito dopo la liberazione furono stabilite delle imposte sulle bevande alcooliche che colpivano quelle importate e quelle fabbricate in paese (alcool di vino e birra) per le altre per cui non si poteva esercitare alcun controllo dato lo sminuzzamento della produzione (vino, alcool di prugne e acquavite) furono stabilite delle licenze di fabbricazione e licenze di vendita. Nel 1880 la accise sulla produzione interna fu abolita e fu stabilita l’imposta fondiaria sulle vigne. Nel 1885 la legge subì altri cambiamenti; fu stabilito il 10 % sul valore delle bevande prodotte in paese; viene regolato il controllo della fabbricazione dell’alcool, della birra e delle altre bevande. Con la legge del 20 dicembre 1894 furono apportati altri cambiamenti : si stabilì 75 levas per 100 litri tanto per lo spirito importato quanto per quello fabbricato in paese; 5 levas per la birra; 30 levas per altre bevande, il controllo nelle fabbriche locali viene meglio regolato. Nel 1896 fu fatta una discriminazione circa lo spirito denaturato. Queste imposte verso il 1890 fruttavano all’anno circa un milione di leva. In seguito quasi ogni anno la legge o per meglio dire le imposte hanno subito sempre dei cambiamenti; fino al 1898 non vi erano che 18 voci colpite e fruttavano all’anno circa 4 milioni. Ciò si faceva per far fronte ai sempre crescenti bisogni della finanza. Nel 1914 le voci colpite da questa imposta erano oltre 196 per la maggior parte non prodotti in paese ma all’estero; così l’imposta è stata sempre ed è ancora attualmente un dazio d’entrata complementare perchè viene percepita al momento dello sdoganamento. Monopoli e privilegi. — Furono introdotti dei privilegi di Stato e specialmente i monopoli sul sale, fiammiferi, carta da sigarette e carte da gioco; si lasciò libertà di fabbricazione e si stabilì il prezzo di vendita.