i4? gura di un pesce, e perchè contro i Reziarìi combattevano i Mirmillioni. Frattanto nel combattimento restarono ambidue morti, perchè, probabilmente, a senso della lapida, in quell’ incontro ambidue combattevano per la sesta volta , onde ottenere la rude, colla quale, se nella settima pugna rimanevano vincitori, erano esenti di più combattere , ed ottenevano il premio di essere mantenuti a vita, col segnale della rude, eh’ era una spada di legno col nome del vincitore. Nella stessa lapida abbiamo pure un altro gladiatore, cioè Decorato secutore , il di cui offizio era pure di combattere contro i reziarj, i quali oltre la rete con cui tiravano a se il nemico per ucciderlo, avevano pure un tridente, con cui fallito il colpo della rete, cercavano di atterrarlo con quello. Si osserva che Decorato pugnò vittoriosamente otto volte, ciò che significa, che dopo avere anche compita la carriera delle sette pugne, amò di esporsi felicemente l’ottava fiata. Questa lapida la vediamo eretta da Costanzo Munerario ai due suoi gladiatori Decorato reziario, e Ceruleo ; nò il Deco-