280 3 hai. augusti 1431 provisum fuit ecclesice scardonensis per obitum Fr. Joannis ord. eremitarum , de persona domini Jacobi plebani S. Joannis de Mugla, prcesentis in curia. Si pretende che fosse della famiglia Martinusia, ricca, nobile e valorosa della Croazia. Ebbe mia sorella maritata nella famiglia Utifsenovich , dalla quale nacque il cardinale, che volle chiamarsi il cardinale Martinusio, in memoria del zio. Giovanni fu pievano di Muggia nell’ Istria , e probabilmente anche nativo di quel luogo. Nel 1431 trovandosi a Roma per gli affari della sua parrocchia, l’ardente di lui zelo nel promovere il culto divino , la prudenza e desterità nel maneggio degli affari, la somma integrità , e singolare dottrina non rimasero ignorate al pontefice Eugenio IV., mentre ammirando in lui queste eccellenti qualità , lo dichiarò vescovo di Scardona. Le gesta di lui nell’ episcopato sono ignorate , essendo perite tutte le carte , gli atti, e documenti di quella curia nel saccheggio e rovina della città. (Farlati Illyr. Sacr. T. XV. p. 22 ).