DAM OPPIDUM, IN DALMATLE (J>), PANNONIJE-QUE SIT UM CONFINIIS NATALE HAMIT. Is Cum ab ¿neunte primum aetcite sacrum Christi baptisma suscepisset, in religiosis sacrorum hominum (c) ccejiobiis , el ecclesiis assiclue versabatur. Ad vigesimum vitce annum ut pervenit, integrum se ac purum ab iis omnibus servare conatus fuit quce mortalium ziano, fuggì in Egitto, e passò a Thmui ; nel seguente 3o5 nel mese di febbrajo Filea vescovo di quella città fu mai tii ¡zzato, al quale successe S. Donato, che dopo aver per anni i5 amministrata quella chiesa , nell’ anno 320 sotto l’impero di Licinio ottenne la gloriosa palma del martirio , in età di anni 5o circa. (b) Dopo aver dati i confini della Dalmazia , chiude il Fallati. Itaque oppidulum , ubi orlus est Donatus, siturn erat in ea Ìstrice regione ex trema , cui ab Oriente Dalmatia , a Septentrione Pannonia Dalmatica finitima erat. (c) In questa nota parla degl’istituti monastici dell'Istria. Erant igitur jarn tum in illis locis domicilia ccetusque piorum hominum, communitatoe vitce atque vitus, jure instilutoque monastico sociali, qua; ccenobia appeìlantur.