248 Agatone , che sarebbe tra il 668, e 673 , ma di questo patriarca non si trova menzione nei monumenti aquilejesi del Rubeis come pure nemmeno nell’ Ughelli. rr 112. Agatone nato nella città di Giù- da stinopoli, ossia Capodistria fu nell’anno 675 secondo 1’Ughelli p. 1086, e secondo il Rubeis nel 673 nell’ opera citata pag. 3o5 , dai suffragane! vescovi della Nuova Venezia , e dell Istria eletto e consacrato a patriarca di Grado , in successore a Stefano suddetto, a norma degli autori qui accennati , o dietro i documenti del Tentori al preaccennalo patriarca Antonio. Dice il Dando- lo cap. x. a suffraganeis suis novce Vene-tioe et Istrice consecratur. Il nostro Agatone nell’ anno 679 intervenne al sinodo romano, instituito e convocato dal pontefice pur Agatone, contro gli eretici monoteliti , e \J intervennero con esso pure i vescovi di lui suffraganei , dei quali , come del patriarca si veggono le sottoscrizioni nel sinodo stesso , e sono. 1 Agatho episcopus sanctae ecclesiae Aqui-lejensis provincia Istriae.