33o multae vos proemimi calamitates, qua; nunc oleas , nunc segetes , modo vineas , modo pecudes , aliasque facultates gravi ter affli-gunt: bis vero malis causam episcopus verter , et hcereticorurn turba reli qua : pro-ximuni autern est , ut impetu facto lapi-dentur. Hac illorum violentia coactus Ver-gerius Mantuam divertii ad cardinalern Gonzagam Herculem , cui notus erat ja-mi Ha riter. Questo fatto potrebbe essere sospetto , perchè portalo da uno scrittore eterodosso ; ma iu brevi termini esso si riscontra pure accennato , con circostanze ancor più interessami nella Storia civile della repubblica Veneta del patrizio Vettor Sondi , storia tratta tutta da documenti originali ed irrefragabili esistenti negli arclùvii di quel governo , opera dal Sandi estesa per ammaestramento e condotta di qne’ patri zj in tutti i casi ed avvenimenti nel regime di quello stato -y opera scritta con erudizione , dottrina , e sommo rispetto alla cattolica religione , come cristiana e zelante cattolica n’ era quell’ estinta repubblica. Nel Tomo VII.,