2.3o fondati nella malizia, non entrano nello spirito della santità. — Chi negar potrebbe, che Iddio onnipotente graziar potesse i suoi fedeli con straordinarii avvenimenti a benefizio de' popoli ? i. O di ammansar fiere, e renderle docili ed ubbidienti ai cenni de’ suoi servi ? 3. O di manifestare la sua potenza rendendo pensili dei panni sopra i raggi del sole, o farli galeggiare sull' acqua, od anche donare il potere a degli uomini di travalicare a piedi asciutti dei fiumi, e dei mari? 4- La storia Sacra, e la storia Ecclesiastica ce ne portano le migliaja d’ esempj , e questa storia da tante nazioni, da tanti secoli^ da tanti scrittori estesa, penanti e continuati tempi , in varie e differenti lingue ; in varie e differenti circostanze; in distanze considerevoli , 1’ una dair altra staccate, e sempre uniformi, potrassi rendere contingente, quando prestasi fede alle storie civili de’ popoli asiatici , de’ greci , e de’ conquistatori romani ; le quali per il breve numero de’ loro storici devono avere minor ragione di credenza , e probabilità, che non sono i fatti della storia della Chiesa , basati se non sopra maggiori,