13. morì cattolico, per «pianto umanamente estender si possa 1 umano giudizio , mentre Dio solo vede il cuore degli uomini. Pietro Paolo dice io non volli ricordar mai a mio fratello conjessione auricula-re, et milione estrema, et io diedi coni-miato a frati; e per qual motivo tutto ciò? E chiaro il conoscerlo : perchè se P. P. a-vesse ricordali i sacramenti al fratello , essendo G. B. cattolico se ne avrebbe munito , ma P. P. bramando che morisse il fratello senza sacramenti , non solo non lui voluto mai ricordarglieli , ma allontanò anello i frati , essendo certo, che quesli ricordando a G. B. i doveri di religione , li avrebbe soddisfatti: dunque dobbiam ritenere umanamente che G. B. sia morto cattolico , e non eretico. Ecco pertanto che possiam dire all'apostata P. P. ex ore tuo te judico , e col suo stesso scritto dichiararlo un mentitore, mentre se fosse stato vero, com’egli disse, clic suo fratello G. B. era dei medesinu sentimenti »li lui , clic aprese con tutti gli spinti quella dottrina , che la facesse gagliar-