354 biarla per li sforzi ed istigazioni della vedova madre , sorella del re di Danimarca. Nell’ andata a Berlino dovette passare per IVittemberga, ove da quel duca rice-r,^r vette tulli gli onori possibili, sempre scortato da guardie, proibendo anche agli albergatori ove alloggiava , di ricevere alcun pagamento. Nell’ avvicinarsi a Wittemberga fu incontrato dal luogotenente con nobile comitiva, alloggialo nel palagio, e nelle stanze stesse del duca , e trattato con somma magnificenza. In questa città abitava , e predicava Martino Lutero , e fosse capriccio del luogotenente, o intelligenza del duca, la mattina alzatosi il Vergerlo per partire, gli fu apprestata una colazione; ed in tale incontro il luogotenente gli presentò il Lutero , e Giovanni Burgenagio, o Bugenhagen, il quale era riputato dottissimo dai protestanti. Il luogotenente introducendoli, disse, che in assenza della corte del suo principe, e d? altri dotti uomini, i quali solevano esser in quella università, allor trasferita in Turingia per cagion della peste , egli non aveva altri ( sono parole della lettera di