34 2 bri proibiti, degli anni i548, 52, 54, 5q, 04, nei quali scopre diffatto molti errori nel nome degli autori, e nel titolo de’ libri, come assicura Apostolo Zeno (Annotaz. alla Bibliot. della Lettemi. It'al. T. il. p. i6J, ei se ne lagna (pag. 15 ) , dicendo , che suo fratello G. B. vi fosse inserito ingiustamente per la Parafrasi da esso fatta sopra il salmo u8 Beati immaculati in via ec. , ed essere passato a silenzio eh’ esso fu vescovo , ut sane fuit per duodeviginti an-nos , et (piidem honoratissimee civitatis, cioè di Pola ; gloriandosi con ciò che suo fratello fosse stato vescovo , quando prima ne fece uno sprezzo ; e che fosse cattolico, quando in precedenza disse eh’ era a lui eguale in dottrina. Singolare stravaganza , e contraddizione in chi abbraccia un partito. L’ essere poi stato G. B. inscritto nellJ indice de’ libri proibiti attribuir dobbiamo ai motivi stessi per i quali fu inserto Ottoniel- lo Vida, e tant' altri per equivoco , o per aver dato retta aJ di lui nemici, e spezialmente ai riscaldi del Muzio : ma che questa Parafrasi non contenesse sentimenti con-