4*7 Nelle guerre della Germania arrivati a Tubiuga alcuni zelanti distrussero il deposito del Vergerlo , ma nell’ anno 1672 a spese del duca di Wirtemberg fu ristaurato. Una di lui vigna presso della città di Tubin-ga conserva ancora il di lui nome, e Vigna del Vergerlo si chiama. Così chiude il conte Carli, T. XV delle opere scrivendo al marchese Girolamo Gravisi , da Milano in data 26 ottobre 1 7$5 dalla pag. 7 a pag. 184 (a). pii fece 1’ orazione funebre , e pose 1’ epitafio per ordine del duca. Schelhern Apoi. p. 25. (a) 11 ritratto di Pietro Paolo apostata è tratto dall'opera di Giacomo Werlitidenio. Imagines et elogia prastantium alii/uol theologorum ; di cui si fecero più edizioni , la seconda delle quali fu nel 1725 in foglio, all’Aja ( Hagae Comitum ). In questa edizione pagina no sotto il ritratto vi ha questo epigramma , conveniente all’ eretico eroe. Hic est VERGERIVS, Roma qui missus ab urbe Germanos inter Pontificem celebrai. Tandem Luthsrum lauda/ Christique ministros; Atque Antichristum pontificem esse probat. Quanto raziocinio, e verità avesse il werheidenio nelle notizie intorno all’apostata Pietro Paolo, basterà osservare, che dice aver G. Battista Vergerio, Tomo T. 27