!73 10 , a Filea fu surrogato Donato, il quale, ordinati Macario a sacerdote , e Teodoro a diacono, governò con essi santamente quella chiesa, per il corso di circa quindici anni , e poscia riportò la palma del martirio intor- • no l’anno 320, cinquantesimo deiretà sua, avendp l’impero di Oriente, Licinio, che allora crudelmente infieriva contro i cristiani. q3. S. Girolamo in latino Hieronymus, dì 11 più sapiente dottore della chiesa latina, che 1’ onorò col titolo di Massimo, fu figlio di Eusebio , e nacque nel castello di Stridane , oggidì Sdrigna nel marchesato di Pietra-Pelosa, diocesi di Capodistria (a) in- («) Nel lavoro della presente Biografia, a-vendo , sino da quattro anni , preso ad esame 1’ argomento della patria di S. Girolamo, mi sono convinto , eh3 esso fu istriano , come dal contesto de’ suoi medesimi scritti mi apparve. Per dilucidare questo punto estesi un opuscolo di 101 pagine, col titolo: Delia Patria di S. Girolamo , e della lingua Slava, relativa allo stesso, e fu stampato in Venezia nel 1824 per Picotti. Dimostrai nel medesimo: 1 Che Sdrigna nell’Istria fu la patria di S. Girolamo. 2 Che la lingua slava era incognita ad esso :