i57 che assunsero il nome di Antonino ; ma esser debba di Antonino Etico Istro, del tempo di Valentiniano o Teodosio, cioè verso V anno 3go. Per certo, dice il Bartio , che fu egli più antico d’Isidoro di Siviglia, il quale fiorì nel 63o , mentre Isidoro (lib. i4 orig. cap. 5 j e lib. 19. c. 10J fa menzione di Antonino Istro. ■ Vogliono pertanto cotesti critici, che tutti glJ itinerarj appartener non possono al nostro Antonino , mentre sono varianti, ma essere verosimile che di altra mano posteriormente fossero state fatte delle aggiunte , delle variazioni , e mutilazioni de’ nomi, perchè inutile sarebbe stata la descrizione delle vie romane con questi itinerarj, quando i romani cessato avevano le loro spedizioni ; e perciò antico essere 1’ autore di questo lavoro, il quale poscia sia stato riformato, ritoccato, variato, ed aumentato da mano più recente.