453 pus prafinitum, , et facilitate, quod de uovo eligi possit, (piatenus ita constitutioni-hus ipsius religioni* caveatur , et non alias cum clausidis etc. (Fari. Illyr. Sacr. T. vii. p. 565). Lo stesso arciduca Massimiliano ottenne pure che dal fratello imp. Rodolfo tra-slatato fosse nel i6o3 il nostro Simone alla cattedra di Zagabria , nomina la quale nel iGo4 fu approvata dal suddetto pontefice Clemente Vili nel modo seguente: i3 sep-tèmbris i6o4 providit ecclesia: Zagabrien-si vacanti per obitum Nicolai de persona. Simonis Brattulich ep. Sirmiensis, rpiem ad ecclesiam Zagabricnsem ad nominationem Cesarea; regia; majestatis transtulit , cimi annua pensione ducatorum 4oo moneta; il-larum parti uni super ecclesia: . .fructibus. Appena pervenne a quel vescovato volle usare troppa autorità verso i canonici egualmente che verso i monaci, per cui insorsero forti discordie e litigj. Niccolò Mi-caccio essendo passato dal canonicato di Zagabria al vescovato di Varadino , volle Si-mone ritenere per un triennio li redditi di