91 Carli ( T. II. p. 148 ) ed esistenti nel museo di Verona, da me più volte esaminate, e sono: HISTRIAE . FANVM AB . CAIO . VIBIO . VARO . PATRE . INCHOATVM Q. CAESIVS . MACRINVS . PERFECIT . ET . DEDICAVIT. r rs rrs rTf fT-r i/7 FORTVNAE . FANVM AB . CAIO . VIBIO . VARO . PATRE . INCHOATVM Q. CAESIVS . MACRINVS . PERFECIT . ET . DEDICAVIT. L’ erezione di questi Tempj , e questa deificazione dell’ Istria serve di prova bastante per credere C. Vibio Varo, istriano; e sulla fede di Fulvio Ursino potrebbe credersi , essere stato questo nostro C. Vibio Varo anche console , quantunque nell’ iscrizione dell’ Ursino si legga Tito, e non Ca-jo, sbaglio può essere dell’ incisore , o del- lo trascrittore ponendo T. in luogo di C. La gente Vibia plebea fu romana, e del supremo grado e dignità consolare più volte è stata onorata. Nelle stragi civili, dopo il