393 varj se ne legge uno di un tale Rocco , a cui s’era rovescialo un carro, e che fu aju-tato dalla Madonna, che gli comparve vestita di bianco, alla cui novella concorso il popolo , si scoprì poi che Rocco era un solenne ladro , onde fu preso, frustato , e impiccato. Ma per far conoscere quanto ragionevole sia il dubitar de’miracoli di Loreto adduce la leggenda istessa , e questa sola certamente è bastante a giustificarne il dubbio : mentre tutto s’ appoggia alla visione in sogno d’un Uomo divoto della Madonna , che non si nomina, e non si assegna il luogo, ma solo il. tempo cioè nel 1296. Tali sono state le accuse contrp il vescovo ; e su queste M. Della Casa sollecitato dai dichiarati nemici di esso formò replicali processi, e cagionò replicate molestie ad un uomo degno per i di lui impieghi, ser-vigj, e dignità di qualche maggior riguardo. Gli uomini buoni se ne scandalizzarono, e lo stesso inquisitore Fra Marino assicurò il cardinale di Mantova con lettera di Venezia 13 novembre 1546 , che grande ingiuria , ^ et torto è stato fatto al povero vescovo ; e