343 trarii alla cattolica religione, e che G. B. autore non. fosse del trattato de Avar itici mi-nistrorum ecclesice papi sii eoe, come qualcuno aveva sospettato , ragionevolmente dobbiamo ritenere poiché il Muzio che tanto si affaticò a trovar motivi di attacco contro il vescovo G. B., non fa alcun cenno di queste opere in alcuno de’suoi scritti, e questo solo , se vero , sarebbe stato sufficiente , ed anzi, unico fondamento per portarne pieno trionfo; nè il Muzio 1’ avrebbe oinmesso. Quarto. In quanto alla qualità dell e-sequie, si sa bene , che i morti non comandano ai vivi, e che per confessione di P. P. queste ristrette esequie furono dal medesimo dirette , quindi non imputabili a G. B. D’ altronde tre o quattro messe sono sufficienti per un cattolico funerale ; nè vi ha di necessità che v' intervengano frati e monaci ; nè che vi si presti una pompa funebre per comprovare che un morto sia cattolico. Quinto. Noi ignoriamo il tempo preciso in cui fu atterrato il sepolcro di G, B. , e gettate le ossa nel mare ; ma sappiamo che