nec erectus 3 nec tumidus , sed obbliquo aspectu terribilis : qui compositis ad mode-stiam verbis acerba meditabatur in multoS. Usò del terrore e del sangue tirannicamente, per cui gli fu troncata la testa nell’ Illirico per ordine dell’imperatore Graziano nell'anno 369. Cli’ egli fosse di Emona dell’Istria, oggidì Cittanuova , buoni fondamenti abbiamo per crederlo coll’ appoggio di un grande let-teratOj qual’è il Tiraboschi, il quale nella Letteratura Ital. T. II 1. iv cap. in. p. 417 fa cenno di esso come di un letterato italiano. L’Istria è compresa nell’Italia, ed in Istria incontrastabilmente vi fu una* città della Emona , il cui nome si è conservato nel vescovato di Cittanuova, che si chiama emonese. Dell’ Emona istriana dissi non poco nel Saggio sopra VAnfiteatro di Fola pag. 124 dimostrando, eh’essa era differente dall' Emona pannonica , oggi Lubiana , e dall’ Emona del JYorico. Di queste due Emone chiaramente parlano Plinio (/¿è. 3 cap. 24 e 25), ed Erodiano (Histor. lib. fui. § 1. 2. 3.), e per quanto sforzo fa-