445 nome del vescovo Aiulreis senza data , nè patria. In seguito all’articolo di fra Giacinto Macripodani porge la di lui nomina in successione a quella cattedra per la morte dell’ Andreis tratta dagli atti concistoriali: an. i649 i i oclob. providit Ecclcs. Scopien. in part. Infid. vacar, t. per ob. Francisci de Andreis de pers. Fr. Jacinti Macripodani ord. S. Dominici, ac deputavit suffraganeum ad exercenda Pontificalia in Civit. et Dioec. Strigonien. cum assignatione 3oo ducat auri super fructus mensce archiep. Strigon. prò congr. sustent. Se T Andreis fu fatto vescovo nel i574 bisogna credere che a lungo vivesse, e giovane fatto fosse vescovo, mentre nel 1649 §1* f11 dato il successore , o che a lungo vacasse quella sede. L'Andreis fu pure suiìraganeo e coadiutore dell’ arcivescovo di Strigonia , ove con zelo ne e-sercitò il ministero sino ad una vecchiezza estrema. Spedì in dono alla cattedrale della sua patria, ove conservansi, varie sacre, e ricche suppelletili, fra quali un superbo ostensorio piramidale , ove il lavoro ne vince il metallo. Iu quella sagrestia capitolare esiste