2°9 nel 5^4 da Giustino imperatore , e dal pontefice Giovanni. Si crede pure che fosse nativo di quella città, ma di tutto ciò non abbiamo fondamento alcuno , detratta la pia tradizione. Il deposito del corpo di questo santo fu scoperto nel 601 , e nel i3go fu rapito dall’ armata genovese nel saccheggio dato a quella città. Nell’anno 14^2 si riebbero però le sacre reliquie de’ Ss. Nazario ed Ales-sancirò dirette dall’ arcivescovo di Genova Pileo di Marini, a richiesta del vescovo di Capodistria Geremia Pola. Esse riposano in quella cattedrale alla venerazione de’ fedeli, e la di lui festa si celebra al ig di giugno. Egli è il tutelare della città e diocesi ? e sopra la di lui arca vi ha l’epigrafe seguente: Hanc patriam serva , Nazari Sancle , guberna, Qui Pater, et Rector Justini diceris Urbis. Nell’ arca stessa si conserva una lamina di piombo colle parole Sanctus Nazarius prce-sul migravit in domino hai. XIII. Jul., la quale fu ritrovata nel di lui sepolcro nel 601 , al tempo della scoperta del di lui cor- Tomo I. 14