Canonica principiato da S. Pietro Grisologo; fabbricò la chiesa di S. Stefano, e la decorò di mosaici ; innalzò da’fondamenti quella di S. Gio. Decollato, ora demolita ; arricchì la cattedrale ed altre chiese , con preziosi doni di croci, di calici , di vasi d’ argento e d’ oro nonché di varie ricchissime suppelettili pel servizio divino ; come pure di molte e varie reliquie de’ santi. Massimiano era dottato di tanta umiltà , che quantunque elevato a grado così eminente, ebbe sempre presente , e palesò a tutti la bassezza de’ suoi natali in modo , che in lettere intarsiate di gemme e di perle , fece porre sopra alcune sacre suppellettili queste parole. Parce domine, parce po-pulo tuo, et memento mei peccatoris, quem de stercore esaltasti in regno tuo. Finalmente, lasciando erede di tutti i suoi beni che tenne in Pola, la chiesa di Ravenna , la quale per molti secoli n’ ebbe il possesso , cessò la gloriosa sua vita al 21 febbrajo 552 secondo il calcolo del Becchini , e fu sepolto nella chiesa di S. Andrea dinanzi 1’aitar maggiore , e poscia nel i65i