44« lia , e specialmente dai veneziani non fu accettata e che perciò, a maggior di lui sicurezza significherebbe la cosa allJ arciduca , ed in tal modo esimersi dal pubblicarla , che se poi insistesse il patriarca, debba in allora scrivere ad esso arciduca, ed attenderne le di lui risoluzioni. Il nostro Rapiccio fu pertanto famigliare , ministro , segretario , aulico consigliere , e commissario nel Friuli per l’Imp. Ferdinando I. , morto nel mese di luglio 1564 j incarichi non indicati dal Mainati, il quale lo porta soltanto segretario di Massimiliano , e consigliere dell’arciduca Carlo d’Austria. Sopra il di lui ritratto esistente in casa Rapiccio a Pisino vi ha la seguente epigrafe. ANDREAS . RAPICClVS S. C. M. FERDINANDI . FRI. SECRETARIVS . CONSILIARIYS PRO . EADEM .MAIESTATE . IN . FOROIVLM. FINIBVS. COMMISSARIVS ANTISTES . AC . COMES , TERGEST1NVS • 1566. Fu egli innoltre consigliere dell’arciduca Carlo, e sembra che fosse stato peranco segretario di Massimiliano } poiché nella