289 transfertur ad Eccl. Justinop. et provide-tur de archiepiscopatu Patracensi. Ignoransi le di lui azioni in questa sede , e sappiamo soltanto dall’Ughelli ( Ital. Sac. Tom. V.\ al quale non era noto l’arcivescovato di Antivari del nostro Simone, ch’egli morì in Roma nel 1482 : Simon de Montana hanc ecclesiam (Justinop.) suscepit vegendam anno i47^ (leggasi i473). Hic ille idem est, qui fuit et ¿ani archiepiscopus Patracensis ; Romee decessit 1482 mense augusto (Tarlati Illyr. Sacr. Tom. VII. pag. 93, 94, 96. ) i4o. Venier Bernardo da Pirano di canonico di quella collegiata nel 1487 24 gen-najo fu eletto vescovo di Chioggia. Governò quella chiesa 48 anni, e divenuto decrepito rinunciò il vescovato , ed indi a poco cessò di vivere nel i535. La memoria di esso è perenne presso que’cittadini ^ mentre al tempo del suo episcopato, essendovi un’imagine di M. V. presso il lido del mare , poco lungi dalla città, la quale dava ai fedeli non pochi miracoli, per di lui cura fece dar principio colà ad un magnifico tempio, il quale poscia fu compilo e consacrato dal vescovo Tomo I. 19 . l&7 1 Pirano. t