MONETA E MERCATO MONETARIO 305 file preda dei commercianti che avendo a disposizione dei piccoli seccatoi primitivi, si accordavano per regolare i prezzi a loro piacimento; in tale modo gli allevamenti erano scoraggiati. Ora tale istituto si occupa per far sorgere uno stabilimento a Filippopoli o a Svilengrad per la trattatura e la filatura dei bozzoli che da anni sono esportati in Italia. Ma l’attività che si intensifica di anno in anno e per cui la Banca ha grande merito è quella rivolta alle cooperative di credito e quelle per le vendite in comune di prodotti agricoli come tabacco, bozzoli, cereali, essenza di rosa che essa dirige e controlla con la sua vasta rete di succursali e agenzie (96 succursali e 60 agenzie) che si trovano anche nei più piccoli centri agricoli. Il risultato finanziario della Banca è stato il seguente : Dare Spese generali . . 1925 1924 1923 1922 1921 Interessi .... 64.2 milioni di lev. 22.8 Beneficio netto . . 259.3 67.1 43.1 30.9 62.2 Ammortamento inv. 40.0 204.0 146.7 99.5 22.5 38.0 24.5 19.4 364.0 299.4 214.6 149.9 107.6 Avere Interessi diversi 364.0 299.4 214.6 149.9 107.6 Il beneficio netto annuale viene diviso come segue : 20 % al fondo per provvidenze colturali a beneficio dell’agricoltura, le foreste e le acque. Il resto si divide : 85 % al capitale, 5 % alle riserve e 5 % come gratificazione agli impiegati della Banca. Le banche private. — A causa della mancata accumulazione di capitali l’organizzazione del eredito nel ventennio di vita libera (1879-1900) era affatto primitiva predominando l’usura. Le principali fonti di credito sono state la 20. — Focakìle, La Bulgaria.