97 Senatori, i . io. Fabio Severo triestino fu senatore Anno i38 di (ìris. romano al tempo dell’ imperatore Antonino Triestino Pio , al quale era carissimo. A questo illustre cittadino della repubblica tergestina, fu decretata ed eretta nella parte più celeberrima del foro, ossia della piazza, una statua equestre dorata, nella cui base (la quale tuttora si vede in Trieste appoggiata alla facciala della chiesa di S. Pietro ) leggesi un’ ampia onorevolissima inscrizione, che daremo più abbasso, ridotta a chiaro intendimento delle Sigle, tratta dal Carli (Ant. Ital. T. II. p. 77.) Da questa inscrizione riscontriamo, che Fabio Severo sino dalla prima gioventù , mostrando sempre senno virile, portò immensi benefizj alla sua patria, avendo colla sua eloquenza patrocinate., trattate e vinte molte importantissime cause presso i magi-si rati di Roma, e presso l’imperatore Antonino Pio, senza dispendio alcuno dell’ erario di quella repubblica. Tomo I. 7