6oo ? di Cittano va. 218 mento non possa rintracciarsi ; mentre qui lo unirei rendendolo di pubblico diritto , onde per 1’ esame de’ dotti critici se ne formi un retto giudizio. Supposto anche che questo ¡strumento esistesse nella cancellarla di Pola nell’ anno ìGS'j , ora , per la distruzione di quell* uffizio , essendo le carte tutte disperse, lacerate, nè raccolte jn quella cancellaria , per la vacanza di quella sede da 24 anni , dirò con certezza che impossibile si rende , eh* esso divenga più oltre esaminato, e conosciuto nella sua identità , e quindi che non potremo più innanzi estendere le nostre critiche osservazioni. 97. S. Florio, o Fiore vescovo di Cittanova , le di cui gesta ed il tempo in cui visse , pienamente s ignorano. Ritiensi però che fosse dei primi vescovi di quella sede , e che quella città fosse la di lui patria. Il di lui corpo si conserva nella cattedrale di Pola in un’ arca nella cappella del vescovo Orsini , e la di lui festa si celebra al 23 di ottobi'e. 11 Manzioli ne fa cenno pag. 43 , e 1’ Ughelli nel Tom. V. pag. 229.