388 meglio dare a' poveri quelT olio che si abbrucia nelle lampade davanti le immagini. Al che risponde I. che un solo testimonio non è attendibile; e li. che certamente opera più grata a Dio è il soccorrere i poverelli , che mantenere accese tali lampadi. L’ aver beffano un cattivo pittore che aveva fatto una pittura sproporzionata di S. Pao- lo , è pure articolo di processo , come nel vedere il piombo d’ una bolla du’ beneflcj , 1’ aver apostrolato i SS. Pietro, e Paolo così : chi vi avesse detto che le vostre teste dovessero essere a questo modo scolpite in piombo ? Altro articolo si legge : dixit qnod imagines sanctorum sunt ¿dola. Per far conoscere il fonte di tali accuse si espone che un frate detto Bonaventura Garone guardiano de’ zoccolanti adirato contro il vescovo, il quale lo aveva rimproverato per aver preparati de’ rastrelli alle parti d’ un altare che si costruiva , ove dovea esser l’immagine della Madonna , che non era per anco dipinta , ad oggetto di attaccar ivi, come diceva , i voli e cere per i miracoli che quell'immagine do-