29 citarono qualche tratto lodevole, o di umana beneficenza , fu proclamata questa pel mondo da’suoi satelliti a suon di tromba; mentre i santi esercitando tacitamente la virtù , ne contemplavano in silenzio il compenso e la mercede nel semplice esercizio della medesima. Nel maggior numero de’ santi mi sono limitato alla brevità, poiché essendo già cogniti, ed elevati all’onore degli altari, portano con se stessi 1’ elogio migliore. Mi sono alquanto esteso sopra quelli, che non sono ben cogniti, o che hanno un carattere parziale, da assoggettare alle nostre meditazioni, ed alla riforma de’ nostri costumi. Lo sdrignese S. Girolamo} il massimo dottore di Santa Chiesa, il più dotto padre della Chiesa latina, che splendette come il sole dall’oriente all’Occidente, ci offre nel corso di tutta la sua vita un complesso di fatica indefessa, di eroica pazien-