155 il solo vescovo di gran parte della Venezia, e di tutta T Istria ; seguendo le provincie ecclesiastiche nei primi tempi l’estensione delle provincie civili. Conchiudiamo perciò, che vi era una terza Emona nell’ Istria, e questa Emona istriana essere 1’ unica Emona italiana, perchè 1’ Istria è una provincia cT Italia. Coll’ appoggio pertanto del chiarissimo Tira-boschi, a buon diritto noi diremo istriano emonese l'indicato Simplicio c mone se, avendolo il citato autore giudicato italiano. 73. Antonino Etico istriano, autore Anno 400 dell’itinerario, attribuito all’imperatore An- istriano tonino, e di una Cosmografia, il quale visse intorno gli anni 337, ^9°> ^4°* Nel secolo decimosesto in varie biblioteche si scuoprirono degl’itinerarj dell’impero romano, i quali, portando il nome di Antonino, furono attribuiti all’imp. Antonino il filosofo ; ma varj dotti critici ne dubitarono, tanto per la latinità, quanto per i nomi delle città, i quali sono di un’ epoca più recente. Ugone Flaviniacente (Chron. ad ann.