2 1 G simiano è sottoscritto : Servus Christì Ma-xìmianus per gratiam Dei Episcopus S. Ecclesice Baveri, incli tee urbis ec., ed è pure sottoscritto Macedonio patriarca di Aqui-leja , il quale conferma la donazione, e si sottoscrive Vescovo, mentre poi nomina Massimiano col titolo di patriarca; seguono poscia le sottoscrizioni dei vescovi Frugifero di Trieste , Germano di Bologna, Isaccio di Pola , e Teodoro di Brescia testimonj. Lo Schónleben, il quale negli annali della Carniola (p.3o4) parla di questa fondazione, viene redarguito dal Rubeis (Mori. Aquil. p. 192) di varii errori: 1. Non essere la relazione del Marcello , ma di Giacomo Querengo cancelliere vescovile , e pubblico notajo di Pola, per ciò che riguarda la scoperta di alcune reliquie de’ santi ; e per la parte storica ed erudita dei monumenti antichi di Pola, del vicario Bartimora. 2. Che del vescovo Marcello non vi ha in quella relazione che la segnatura di autenticità del carattere dello scrittore. 3. Che Y istrumento di Massimiano , segnato sotto la data ix. cal, martii 546 non può aver luo-