3Go Tali furono iino a dclto tempo i meri-153G ^ Vergerlo verso la santa sede : ma e-rano troj>po grandi e troppo palesi , dice il Carli, per non esserne invidiato; e però in vece di ottenner il premio conceduto ai nun-zj che lo avevano preceduto, e seguito, cioè la promozione al cardinalato, non si pensò ad altro, che allontanarlo da Roma ; e però a viva forza, coni’ egli scrive, esso fu eletto vescovo di una piccola chiesa , vale a dire di Modrussa nel dì 4 mag§>° i536, ma insorta questione tra il papa ed il re Ferdinando pel diritto di elezione al (i di settembre dell’anno stesso fu trasferito alla chiesa di Capodistria ; e con breve primo ottobre i536 il papa dà avviso al re Ferdinando di aver richiamato dalla nunziatura il nunzio Vergerio, mandalo in suo luogo il vescovo di Modena Giovanni Morone. Quanto sensibile, altrettanto rassegnato si mostrò il Vergerio in questa nuova destinazione ; ed i primi anni, a confessione de’ suoi nemici, e del medesimo Girolamo Muzio, operò con zelo, e con una irreprensibile esemplarità in tutta la sua diocesi da